Primo piano

Tre anni di guerra tra Russia e Ucraina: le radici del conflitto e il ruolo della Nato
Tre anni di conflitto tra Russia e Ucraina hanno ridefinito gli equilibri geopolitici globali, mettendo in discussione il ruolo degli Stati Uniti e della NATO nel quadro internazionale. La...

Truffa dei lingotti d’oro: migliaia di vittime in Italia. Come riconoscere e difendersi da investimenti ingannevoli
Un’indagine coordinata dalla Procura di Milano e condotta dalla Guardia di Finanza ha smascherato una delle più vaste frodi finanziarie degli ultimi anni nel nostro Paese. Al centro...

Attenzione alla finta multa su PagoPA: nuova campagna di phishing in circolazione
Una nuova minaccia informatica sta colpendo gli utenti italiani, sfruttando il nome della piattaforma PagoPA per ingannarli. Il Computer Emergency Response Team dell’Agenzia per l’Italia...

Ieri era il 25 Aprile, ma “qualcuno”” fa finta di non ricordare cosa si festeggia
Ieri abbiamo celebrato il 25 aprile. È un giorno importante perché ci aiuta a non dimenticare cosa è stato il fascismo. Non è solo una data sul calendario, ha un profondo significato. La...
Attualità

Tre anni di guerra tra Russia e Ucraina: le radici del conflitto e il ruolo della Nato
Tre anni di conflitto tra Russia e Ucraina hanno ridefinito gli equilibri geopolitici globali, mettendo in discussione il ruolo degli Stati Uniti e della NATO nel quadro internazionale. La...

La Costituzione Italiana: un patrimonio antifascista da difendere ad ogni costo
Il 25 aprile, data simbolo della Liberazione dal nazifascismo, rappresenta un momento cruciale per riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia. Come ricordato con forza da Piero...

Stati non più così Uniti: in dodici fanno causa a Trump per i dazi
Gli Stati Uniti non sono più così uniti. Dodici Stati, tra cui New York, Illinois e Oregon, la maggior parte dei quali guidati dai Democratici, hanno fatto causa a Trump per i dazi....

Le ragioni della guerra in Ucraina
Questo articolo intende offrire una panoramica esaustiva e articolata degli eventi che hanno segnato l’Ucraina negli ultimi venticinque anni. Intendiamo offrire una riflessione profonda su...
Costume e Società

L’inesistente superiorità morale dell’Occidente
L'invasione russa dell'Ucraina ha ridefinito gli equilibri geopolitici mondiali, mettendo in discussione il ruolo dell'Occidente e il futuro dell'Unione Europea. Se da un lato l'Europa...

È tempo di “ripensare” la democrazia per creare una società più equa e partecipativa
Viviamo in un'epoca in cui tutto intorno a noi si trasforma rapidamente. La tecnologia, l'economia, i modelli culturali e sociali: ogni aspetto della nostra esistenza è in costante...

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un ritorno trionfale a San Giovanni
Il tradizionale concerto della Festa dei Lavoratori torna in Piazza San Giovanni in Laterano con una proposta musicale che promette di essere indimenticabile. Quest'anno, la manifestazione...

Social media e polarizzazione della società… Che futuro ci aspetta?
Prima l'assalto a Capitol Hill e, poi, quello della Piazza dei Tre Poteri a Brasilia, sono solo alcuni dei segnali d’allarme che dovrebbero richiamare l’attenzione di tutti quelli che in...
Musica e Spettacolo

Vasco Rossi, il ricordo del Padre, la Resistenza e il 25 aprile
Il celebre cantautore emiliano torna a parlare della sua infanzia e dell'eredità lasciatagli dal padre Carlino, figura centrale nella formazione dei suoi valori. In un'intervista, Vasco...
Cultura ed Eventi
Truffa dei lingotti d’oro: migliaia di vittime in Italia. Come riconoscere e difendersi da investimenti ingannevoli
Un’indagine coordinata dalla Procura di Milano e condotta dalla Guardia di Finanza ha smascherato una delle più vaste frodi finanziarie...
Attenzione alla finta multa su PagoPA: nuova campagna di phishing in circolazione
Una nuova minaccia informatica sta colpendo gli utenti italiani, sfruttando il nome della piattaforma PagoPA per ingannarli. Il Computer...
Rubrica – L’Intelligenza Artificiale e il futuro dell’Umanità
L'intelligenza artificiale (AI) è una branca della scienza informatica che si concentra sulla creazione di sistemi in grado di eseguire...
Dalle fredde acque del Nord alla conquista del Sud: l’origine dei Normanni
L’eco delle loro imprese ha attraversato i secoli, ma l’inizio della storia dei Normanni è tutto...
Dalla Normandia al Sud Italia: come i Normanni si divisero e conquistarono nuove terre
Nel vasto e mutevole panorama dell’Europa medievale, poche popolazioni hanno lasciato un’impronta...
Chiariamo come e perché Aversa “nasce” nel 1030
Ritorniamo sulla querelle riguardante il cambiamento “motu proprio” della data di nascita della...
Aversa: la nascita di un centro normanno nel cuore del Mezzogiorno
Nel turbolento panorama dell’Italia medievale, il 1030 segnò una svolta cruciale con la fondazione...
La nascita della Contea di Aversa: una pietra miliare della dominazione normanna in Italia
Nel cuore della Campania, su una fertile pianura che si estende tra Napoli e Capua, sorge Aversa,...