domenica 27 Apr 2025

In un’epoca musicale affollata di stelle digitali, Lola Young brilla con una luce diversa. Voce profonda, testi ruvidi e un’anima che trasuda autenticità, la cantautrice britannica classe 2001 è ormai una delle promesse più credibili della scena internazionale.

Nata nel sud di Londra, a Croydon, e cresciuta a Beckenham, Lola affonda le sue radici in una famiglia creativa: il padre è un bassista giamaicano-cinese, la madre è sorella dell’autrice di libri per bambini Julia Donaldson. A sei anni impara a cantare, suonare e comporre, dimostrando presto una maturità musicale rara. A quindici anni vince il concorso Open Mic UK, imponendosi con “Never Enough” e conquistando i primi contatti nell’industria. Dopo il diploma alla prestigiosa BRIT School, la sua carriera decolla.

Nel 2019 pubblica l’EP Intro e firma con Island Records. Seguono Renaissance e After Midnight, raccolte intense dove la sua voce graffia e commuove. Ma il grande pubblico la scopre nel 2021, quando interpreta “Together in Electric Dreams” per la campagna natalizia di John Lewis. Da quel momento il suo nome entra stabilmente nel radar della critica, culminando con la candidatura ai BRIT Awards 2022.

Nel 2023 esce My Mind Wanders And Sometimes Leaves Completely, un debutto discografico maturo e complesso. Ma è il secondo album, This Wasn’t Meant for You Anyway (2024), a consacrarla. Trainato dal singolo Messy, esploso grazie a TikTok e poi dominatore delle classifiche in Regno Unito, Irlanda e Australia, l’album segna la piena fioritura del suo stile.

A ottobre 2024 arriva anche la collaborazione con Tyler, the Creator nel brano Like Him, a conferma del suo crescente prestigio. E mentre le sue canzoni scalano le classifiche, Lola Young rimane fedele a se stessa: intensa, vera, impossibile da ignorare.