da radioaversa | Apr 19, 2025 | AVERSA2030
L’eco delle loro imprese ha attraversato i secoli, ma l’inizio della storia dei Normanni è tutto racchiuso nelle nebbie del Nord Europa. Guerrieri, navigatori, conquistatori: con questi termini si tende spesso a riassumere l’identità normanna. Ma chi erano realmente...
da radioaversa | Apr 19, 2025 | AVERSA2030
Nel vasto e mutevole panorama dell’Europa medievale, poche popolazioni hanno lasciato un’impronta tanto duratura quanto i Normanni. Nati come pirati e guerrieri dalle coste fredde della Scandinavia, furono capaci, in appena due secoli, di trasformarsi in signori...
da radioaversa | Apr 19, 2025 | AVERSA2030
Ritorniamo sulla querelle riguardante il cambiamento “motu proprio” della data di nascita della città di Aversa ad opera di alcuni storici locali. Questa modifica, pubblicizzata in ogni dove, non può in alcun modo essere accettata perché non è mai stata sottoposta ad...
da radioaversa | Apr 18, 2025 | AVERSA2030
Nel turbolento panorama dell’Italia medievale, il 1030 segnò una svolta cruciale con la fondazione della Contea di Aversa, il primo dominio normanno stabile nel Sud Italia. Questo evento, apparentemente locale, divenne il punto di partenza per un’epopea che...
da radioaversa | Apr 18, 2025 | AVERSA2030
Nel cuore della Campania, su una fertile pianura che si estende tra Napoli e Capua, sorge Aversa, una città che affonda le sue radici nella tumultuosa storia del Sud Italia. La sua fondazione ufficiale risale al 1030, anno in cui il conte Rainulfo Drengot, capo di una...
da radioaversa | Apr 16, 2025 | AVERSA2030
Da tempo chiediamo di smettere una volta e per sempre di giocare con le date, i numeri e le parole riguardanti la storia di Aversa. Ad Aversa, invece, si continua parlare del 1022 come data di fondazione della città, anzi, per la verità, l’ultima trovata è stata la...