da radioaversa | Apr 17, 2025 | MUSICA
Nel profondo dell’antichità, quando l’uomo primitivo iniziò a scoprire il mondo che lo circondava, i suoni furono tra le prime esperienze sensoriali che lo affascinarono e lo connetterono con l’ambiente. Sebbene non possiamo essere certi dei dettagli esatti, possiamo...
da radioaversa | Apr 17, 2025 | MUSICA
Un’incisione rupestre scoperta nella grotta di Trois Frères, in Francia, è stata interpretata dagli studiosi come la rappresentazione di uno sciamano con uno strumento musicale rudimentale in mano. L’incisione in questione è conosciuta come “L’uomo con il corno” o...
da radioaversa | Apr 17, 2025 | COSTUME E SOCIETA', MUSICA
Il tradizionale concerto della Festa dei Lavoratori torna in Piazza San Giovanni in Laterano con una proposta musicale che promette di essere indimenticabile. Quest’anno, la manifestazione organizzata da CGIL, CISL e UIL, curata artisticamente da Massimo Bonelli...
da radioaversa | Apr 17, 2025 | MUSICA
Nell’alba dell’umanità, quando la comunicazione stava ancora prendendo forma e il linguaggio era in via di sviluppo, gli esseri umani esprimevano le proprie emozioni, pensieri e connessioni attraverso le prime forme di musica. Sebbene non possiamo conoscere con...
da radioaversa | Apr 17, 2025 | MUSICA
La musica è una forma d’arte che accompagna l’umanità fin dai suoi albori. Ma da dove ha avuto origine? In questo capitolo, ci imbarcheremo in un viaggio nel tempo per esplorare le origini delle prime forme musicali umane. Esploreremo le radici di questo fenomeno...
da radioaversa | Apr 17, 2025 | MUSICA
La concezione della “Musica delle Sfere” è una delle idee più affascinanti e poetiche che si sono sviluppate nel corso della storia della filosofia e della cosmologia. Questa teoria, radicata nell’antichità e plasmata da menti eminenti come Pitagora e Platone, propone...